Rimarrà aperta fino a dicembre 2026 la call del GALPA CER call/manifestazione di interesse rivolta ai Comuni soci dell’ATS GALPA CER nella quale segnalare gli eventi pubblici che sono programmati nell’area del GALPA CER.
Il GALPA CER ha in programma la partecipazione ad eventi locali aperti al pubblico che vengono realizzati nei comuni dell’area del GALPA Costa dell’Emilia-Romagna. La partecipazione ad eventi locali è stata deliberata dal Consiglio Direttivo nella riunione del 23 aprile 2025, ed è prevista la possibilità per il GALPA CER di partecipare tramite l’acquisizione di uno stand/spazio nel quale presentare le attività del GALPA CER con materiali promozionali, video animato, organizzazione di workshops tematici, ed iniziative mirate a far conoscere ai cittadini e agli operatori le opportunità previste dal PO FEAMPA 2021-2027 e in particolare dalla Strategia di Sviluppo Locale del GALPA CER, oltre come iniziative di divulgazione dei temi legati alla Economia Blue e agli obiettivi del PO FEAMPA 2021-2027.
Gli eventi a cui partecipare saranno selezionati tramite tale call/manifestazione di interesse rivolta ai Comuni soci dell’ATS GALPA CER nella quale segnalare gli eventi pubblici che sono programmati nell’area del GALPA CER.
Acquisite le proposte verrà effettuata una selezione degli eventi a cui il GALPA CER partecipa sulla base di criteri che afferiscono ai seguenti principi: temi attinenti ai settori della Blue Economy (economia del mare, turismo, rievocazioni storiche, pesca e acquacoltura,ecc.), la localizzazione degli eventi, l’afflusso previsto in termini di partecipanti attesi.
Rinnoviamo a tutti i comuni dell’area GALPA CER a segnalare gli eventi che sono in programma nel Vs. comuni a partire dal mese di settembre fino a dicembre 2026 indicando le date, il luogo di svolgimento, il numero atteso di partecipanti, il tema e finalità dominante, eventuale programma di dettaglio se disponibile, soggetto organizzatore a cui il GALPA CER possa fare riferimento.
La call è disponibile al seguente link https://forms.gle/CWEZeDq53GpjYNsA9, che rimane aperto fino al dicembre 2026.